L’intonaco è l’unico elemento regolatore, termo-igrometrico, della muratura sia in esterno che all’interno. La funzione di questo insostituibile elemento, è quella di restituire confort abitativo con la regolazione naturale dell’umidità interna oltre a quella della condensa contenuta nelle murature.
Ne consegue che la preparazione di un intonaco può essere pensata “su misura” per ogni fabbricato esistente e per quello di nuova costruzione. Nella pratica quotidiana invece, ci troviamo ad utilizzare spesso dei prodotti già pre-dosati e pronti all’uso, soprattutto in una edilizia standardizzata come quella contemporanea.
La peculiarità della sua funzione, emerge invece nel restauro e nella ristrutturazione, dove ogni intervento diventa specifico per quel cantiere. Ecco quindi che le varie classificazioni come ad esempio: Recupero – Risanamento – Ripristino – Rifacimento ecc… possono richiede formulazioni studiate su misura.
E’ sempre consigliabile operare con la stratificazione : Rinzaffo – Arriccio – Finitura – prestando molta attenzione alla curva granulometrica della sabbia e ai vari coadiuvanti possibili, quali ad esempio il Cocciopesto, La Pozzolana, Inerti Argillosi ecc..