Le scale sono state sempre usate per collegare più piani, se era possibile si cercava di posizionarle nel luogo di minor visibilità. Con il passare del tempo invece la scala è diventata un complemento di arredamento , quindi la si progetta insieme all’ambiente.
Oggi si possono avere scale moderne o classiche, salva spazio a chiocciola, elicoidali e retrattili. La loro direzione viene scelta in base all’ambiente e alle esigenze, rettilinee, con conformazione ad L, con conformazione a C. Il materiale utilizzato è il legno, l’acciaio e il vetro, sia per la struttura che per la ringhiera.
L’ultima evoluzione è la scala arredo, studiata per ambienti dove bisogna sfruttare il più possibile lo spazio a disposizione.